2.3.2.6 - Documenti Consegna: 6. Stampe

Documenti Consegna: 6. Stampe
- Le stampe previste per i documenti di consegna sono di seguito elencate:
- 1 - Documenti Accompagnatori
- 5 - Borderaux
- 13 - Sovrapacchi
- 14 - Lettera di vettura
- 15 - Scheda di Trasporto


Questa funzione permette di stampare le etichette di tipo sovrapacchi, in numero corrispondente ai colli indicati sul documento di consegna.
La stampa di queste etichette può essere eseguita contestualmente alla registrazione del documento, utilizzando la funzione di Jump, o può essere eseguita anche in un momento successivo.
- I dati riportati sulle etichette riguardano:
- i riferimenti del documento
- il nominativo e l'indirizzo del cliente
- la località di destinazione della merce
- i riferimenti dell'ordine
- l'agente
- il peso lordo, il peso netto e il volume della merce.

La Lettera stampata con questa funzione corrisponde al documento da rilasciare al vettore. Per ottenere la Lettera di Vettura, è necessario aver registrato preliminarmente il documento di vendita accompagnatorio, poichè l'elaborazione avviene sulla base dei riferimenti dello stesso.
Nella videata di selezione, l'Utente può specificare il Numero dei Colli ed il Peso Lordo dei beni trasportati.

- Questa funzione permette di stampare le Schede di Trasporto.
- In fase d'Immissione Documenti di Consegna, è possibile richiedere la stampa delle Schede di Trasporto, avvalendosi della funzionalità di jump (tasto F9 su campo Causale): in questo caso i dati (Spedizioniere, Deposito e Cliente) proposti in automatico saranno assunti dall'ultimo Documento inserito/modificato.
- Anche dalla funzione di Generazione Documenti di Consegna da Proposte di Consegne, è possibile stampare la Scheda di Trasporto contestualmente al Documento.
Modalità Operativa
In fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:
Spedizioniere
Indicare lo Spedizioniere che effettua il trasporto.
Deposito
Per le Ditte che gestiscono i Depositi, indicare il Deposito di partenza della merce.
Cliente
Qualora la merce oggetto del trasporto non sia di proprietà della Ditta, come accade per i
Documenti con Porto Franco Partenza, indicare in questo campo il Cliente proprietario della merce.
Dati Vettore
I dati proposti in questa sezione sono assunti dall' associato allo Spedizioniere. Nel caso il Fornitore Non sia indicato, i Dati Vettore saranno assunti dall'Anagrafica Spedizioniere.
Dati Committente
Se il campo Cliente risulta valorizzato, i dati proposti in questa sezione saranno assunti dall'Anagrafica Cliente; in caso contrario, saranno assunti dall'Anagrafica della Ditta.
Dati Caricatore
I dati proposti in questa sezione sono assunti dall'Anagrafica della Ditta.
Dati Proprietario
Se il campo Cliente risulta valorizzato, i dati proposti in questa sezione saranno assunti dall'Anagrafica Cliente; in caso contrario, saranno assunti dall'Anagrafica della Ditta.
NOTA
Tutti i dati proposti dal programma possono essere liberamente modificati dall'utente, prima di eseguire la stampa della Scheda di Trasporto.
Luogo carico merce
Se il Deposito risulta indicato, il Luogo di carico merce è assunto dall'Anagrafica
Deposito; in caso contrario, è assunto dall'Anagrafica della Ditta.
Compilatore
Il nome del Compilatore è assunto dalla Tabella
Utenti ed è proposto in automatico, con possibilità di
modifica.
NOTA
Per attivare la stampa del Compilatore sulla Scheda Trasporto, si prega di contattare il Servizio Assistenza della genesys software.
Numero copie
In questo campo è possibile indicare il numero di copie da stampare.

Stampa Scheda di Trasporto: videata di selezione
No Comments