Skip to main content

3.3.20.11.1 - Gestione Distribuzione Documenti - EDI: 1. Genera

Rel. 6.2.0.0

EDI: 1. Genera

Questa funzione esegue la generazione di un file standard EDI in formato EURITMO. L'elaborazione interesserà solo Fatture e Note Credito che risultano «validate» dall'apposita funzione. I flussi EDI, generati in questa fase, potranno essere inviati via e-mail o pubblicati tramite FTP, grazie alla funzione Invia.

    NOTA

     

    Se l'elaborazione riguarda Note Credito, in un'apposita sezione del flusso EDI, è possibile riportare anche i riferimenti delle Fatture (se presenti) a cui esse si riferiscono. Se interessati, contattare il Servizio Assistenza della Genesys Software.

Dispositivi di Output

Prima di eseguire questa funzione, è necessario selezionare, dal menù principale, il dispositivo di output più appropriato tra i seguenti:
  • G_DOC - per richiedere il salvataggio del file sul server, nella directory predefinita e standard
  • G_SBHDOC - per richiedere il salvataggio del file sul browser, nella directory indicata dall'Utente

Modalità Operativa

In fase di accesso alla funzione, è richiesto d'impostare il Periodo (Data inizio - fine) entro il quale elaborare le Fatture/Note Credito emesse, ai fini della generazione del file EDI.

Indicato il Periodo d'interesse, il programma visualizza, nel data-grid in alto a sinistra della videata, tutti i Conti candidati all'export (ossia quelli a cui è applicato un Metodo di Distribuzione per flusso EDI), con possibilità di escluderne uno o piú di uno, disattivando il check-box corrispondente.

    NOTA

     

    Allo scopo di semplificare la selezione dei Conti da elaborare, mediante i check-box Fatture e Note Credito, nella parte superiore della videata, è possibile selezionare/deselezionare massivamente tutti i Clienti, per i quali è previsto l'export, rispettivamente, delle Fatture o delle Note Credito.

Generazione flusso EDI: selezione Clienti
Generazione flusso EDI: selezione Clienti

Con la Convalida dei soggetti da elaborare, il programma visualizza, nel data-grid in alto a destra della videata, tutte le Fatture e/o Note Credito da inglobare nel file EDI, con possibilità di escluderne una o piú di una, disattivando il check-box corrispondente.

In seguito alla Convalida dei documenti da esportare, il programma provvede a generare, per ogni Cliente selezionato, un file EDI unico o distinto per tipo documento, in base a quanto previsto dal Metodo di Distribuzione (campo Generazione flusso).

    NOTA

     

    Durante l'elaborazione, nel data-grid in basso a destra della videata, scorrono progressivamente tutti D.d.t. relativi alle Fatture esportate.

Generazione flusso EDI: elaborazione in corso
Generazione flusso EDI: elaborazione in corso

Al termine dell'elaborazione, il programma richiede l'impostazione della cartella in cui allocare i files EDI generati (solo se il dispositivo di output è G_SBHDOC).

Il file EDI può essere generato anche per singolo Cliente, impostandone il Conto nel campo Codice Rapporto, posto in basso a destra della videata. Inoltre, è prevista la possibilità di generare più volte un file EDI, generato in precedenza, mediante attivazione del check-box Rigenera.