2.1.2.2 - Ordini ricorrenti: 2. Generazione Ordini Clienti

Ordini Tipo: 2. Generazione Ordini Clienti
Questa funzione genera gli Ordini Clienti a partire dagli Ordini ricorrenti immessi dall'apposita funzione.
La funzione richiede l'impostazione dei seguenti campi:
Ditta
Causale
È proposta in automatico dal programma la Causale Magazzino
51 - Ordini Clienti, che permette di elaborare gli Ordini ricorrenti per i quali
è prevista la generazione di un Documento di Consegna (campo Docum.
= 1).
Per elaborare gli Ordini ricorrenti per i quali è invece prevista la generazione di un Documento
di Trasferimento Deposito (campo Docum. = 2), impostare la
Causale 52 - Ordini per Trasferimento.
C/Vendita
Se sulla Convenzione del Cliente è attiva la gestione del Conto Vendita, in questa fase è prevista la
visualizzazione automatica della Causale Ordini in C/Vendita oppure una segnalazione in caso di mancata impostazione
della Causale.
Qualora l'utente Non provveda a codificare la Causale per gli Ordini in C/Vendita,
nonostante la segnalazione, gli Ordini che avrebbero dovuto assumere questa Causale Non
saranno generati, l'utente sarà avvisato della mancata generazione con un messaggio attenzionale
e la situazione sarà loggata come forzatura.
Deposito
È proposto in automatico il Deposito 1, con possibilità di modifica.
Frequenza
Attualmente è gestita solo quella settimanale (valore
3) e Non è modificabile.
- Giorno riferimento
- Impostare il giorno di riferimento per l'acquisizione delle quantità utili a generare gli Ordini di Vendita. È proposto il giorno successivo a quello in cui è stata effettuata la Generazione, con possibilità di modifica.
- I valori previsti sono:
- 1 = domenica
- 2 = lunedì
- 3 = martedì
- 4 = mercoledì
- 5 = giovedì
- 6 = venerdì
- 7 = sabato
NOTA
È prevista la visualizzazione di un messaggio attenzionale, con la richiesta di forzatura (tasto F3), qualora s'imposti la domenica come Giorno di riferimento.
Data Ordine - Prevista Consegna
In base alla data di generazione, sono proposte in automatico dal
programma la Data dell'Ordine e la Data di prevista consegna.
NOTA
È prevista la visualizzazione di un messaggio attenzionale qualora il Giorno di riferimento Non coincida con quello di prevista consegna. Per procedere comunque, forzare con il tasto F3.
Parametri Filtro
Conto Consegna
Impostare il Conto a cui consegnare la merce. È attiva la ricerca per
Codice (tasto F8) e Descrizione (tasto F6).
Conto Fatturazione
Impostare il Conto a cui fatturare la merce. È attiva la ricerca per
Codice (tasto F8) e Descrizione (tasto F6).
Modalità Spedizione
Impostando un valore, il programma verifica la Modalità di Spedizione già
abbinata al Cliente e, se presente sull'Ordine ricorrente, lo confronta con quella.
Scarta righe no valorizzate
Attivando questo check-box, il programma provvede ad effettuare un controllo sulle condizioni commerciali
applicate e, se Non previste, l'Articolo viene scartato e l'Ordine assume stato
0 (zero), cioè generato con difformità.
Note esterne globali
Se impostate, saranno riportate su tutti gli Ordini generati.
Convalida
Convalidare (tasto Accept o F12) per avviare l'elaborazione.
Ordini in generazione
I Clienti per i quali, alla Data Ordine impostata, risultano già presenti degli Ordini, sono automaticamente scartati dall'elaborazione.

Generato l'Ordine, si attiva la verifica della Situazione Finanziaria del Cliente (Conto Fatturazione) e, in caso di
sconfinamento oppure importo Fido negativo, l'Ordine assume stato «A - Dubbio».
Se invece il Cliente
ha Fido illimitato (....9999999,99), il controllo solvibilità Non è eseguito
e l'Ordine assume stato «E - Evadere»: solo in quest'ultimo caso, è aggiornato il backlog del Conto
Fatturazione.
No Comments