2.3.1.5.2 - Definizione Allestimento

2. Definizione Allestimento
- La funzione di Definizione Allestimento prevede, in base alle Proposte selezionate dall'Utente, la generazione delle Unità di Carico a cui sono assegnati il Numero di Unità e il Numero di Pila, con relativa posizione.
- La generazione delle Unità di Carico è eseguita in base ai seguenti criteri:
- posizione che l'Articolo allestito deve occupare all'interno di una Pila (superiore o inferiore)
- dimensione del Collo che concorre a determinare la dimensione di uno Strato; se un'Unità di Carico è composta da un Articolo, le cui dimensioni di uno Strato sono inferiori a quelle dell'Articolo che andrebbe nella parte superiore, per favorire la stabilità della Pila, le Unità di Carico saranno invertite
- Peso complessivo dei Colli dell'Articolo
- altezza del Collo che concorre a determinare l'altezza di una Pila, confrontata con l'altezza del Mezzo
Modalità Operativa
È richiesta l'impostazione dei seguenti campi:
Deposito
Impostare il Deposito da cui movimentare gli Articoli. Ciò presuppone
quindi, che per la Ditta selezionata sia attiva la Gestione Depositi.
Cons. N.
La prima parte di questo campo, composta da massimo 3 caratteri, identifica il Codice Client che ha
generato la Proposta; la seconda parte invece, corrisponde al numero della Consegna. In corrispondenza
di quest'ultimo, impostando il tasto F8, si ottiene l'elenco degli Ordini da cui è stata generata
la Proposta di Consegna.

Definizione Allestimento: window Ordini
Cliente
Inserire il Codice del Cliente o solo il Mastro per includerli tutti.
Spedizioniere
Campo ad impostazione obbligatoria.
Porta/Lato
Questi campi indicano il numero della Porta e il Lato della stessa, sul quale deve essere posizionata la merce.
Dopo aver impostato i suddetti campi, il programma visualizza le Proposte di Consegna corrispondenti ai parametri indicati:

Definizione Allestimento: visualizzazione Proposte di Consegna
Se la Proposta di Consegna evade più Ordini, in questa window saranno visualizzati gli estremi di ciascun Ordine in corrispondenza di ogni Articolo.
Pulsante
- Modifica & Cancella Allestimento
Per accedere alla funzione di Modifica & Cancella Allestimento.
Pulsante
- Composizione Carico
Per accedere alla funzione di Composizione Carico, nel caso si voglia modificare la composizione del carico generata in automatico.
Pulsante
- Parametri Stampa Packing list
- Permette di selezionare il report da produrre in fase di Definizione Allestimento.
- Nel caso l'Allestimento non sia gestito attraverso l'uso dei palmari, i reports Packing list generati saranno consegnati manualmente ai magazzinieri, che potranno quindi procedere alla preparazione del carico per gli spedizionieri.
Completata questa fase, solo nel caso l'Allestimento sia gestito attraverso i palmari, si procede con la funzione di Avviamento Allestimento.
Nessun commento