Skip to main content

3.3.7.1 - Generazione Flussi Elettronici: 2. Fatture

Fatturazione Elettronica: Fasi Preliminari

Gestione conto contabile

L'attivazione della Fatturazione Elettronica è subordinata alla gestione del Conto Contabile: per Conto Contabile s'intende un Conto Cliente collegato a più posizioni Clienti, come nell'ipotesi dei Centri di Distribuzione e dei relativi Punti Vendita.

In concreto, quest'esigenza si presenta nel caso in cui occorra interessare più posizioni Clienti-Spedizioni, ad esempio per le consegne ai singoli Punti Vendita, a fronte di un'unica posizione contabile, identificata proprio dal Centro di Distribuzione.

In la corrispondenza suddetta si realizza indicando nell'Anagrafica dei singoli Clienti di Consegna, in corrispondenza del campo Conto Contabile, il codice Conto del Cliente di Fatturazione.

Quest'attribuzione permette, con riferimento ad un gruppo di Conti Consegna, di far confluire tutti i Movimenti Contabili, Finanziari, di Magazzino e Statistici ad essi relativi, in un unico Conto, identificato proprio dal Conto Contabile.

Relativamente all'Interrogazione e alla Stampa dei Movimenti suddetti, è importante considerare quanto di seguito esposto:
  • per quanto concerne i Dati Contabili e Finanziari, se si desidera interrogare e stampare anche per Conto Consegna, è necessario attivare il flag , presente tra i della Ditta
  • per i Movimenti di Magazzino invece, l'interrogazione per Conto Contabile è subordinata all'attivazione del flag Conto Contabile: questo flag è stato introdotto per permettere l'utilizzo del Conto Contabile anche come un ordinario Conto Cliente, nei confronti del quale, sia possibile emettere direttamente Documenti di Vendita. In quest'ultimo caso, in fase d'Interrogazione dei Movimenti di Magazzino, disattivando il flag, saranno esclusi dalla selezione i Movimenti relativi ai Conti Consegna
  • relativamente alle Statistiche Vendita infine, è opportuno precisare che l'aggiornamento può essere effettuato con riferimento al Conto Consegna ovvero al Conto Contabile, dipendentemente dal valore impostato nel campo Statistiche, presente nella seconda videata dell'Anagrafica Cliente di Consegna.

    Sempre nell'Anagrafica dei Conti Consegna, occorre specificare in corrispondenza del campo Nostro Codice c/o Fornitore, il codice utilizzato dal Cliente di Fatturazione, per individuare il Cliente di Consegna.


emissione documenti di consegna

Attivata la gestione del Rapporto Contabile, in fase d'Immissione Documenti di Vendita, l'utente potrà impostare il Conto di Consegna ed in fase di stampa, provvederà ad agganciare il Conto di Fatturazione (Conto Contabile), che figurerà come Intestatario del Documento, mentre il Cliente di Consegna sarà riportato in corrispondenza del Destinatario (a tal fine è necessario modificare preventivamente i profili di stampa D.d.t.).

La Fatturazione può essere effettuata in due modalità distinte:
  1. generando un unico Documento intestato al Conto Contabile, a fronte di tutti quelli emessi ai Clienti di Consegna. A tal fine, occorre indicare in corrispondenza del campo Tipo Emissione il valore 4 - Rapporto Contabile e in corrispondenza del campo Cliente, il codice del Conto Contabile
  2. generando più Documenti sempre intestati al Conto Contabile, ma relativi ai singoli Clienti Consegna. A tal fine, occorre indicare in corrispondenza del campo Tipo Emissione il valore 1 - Tutti i d.d.t. e in corrispondenza del campo Cliente, il codice del Conto Consegna.

Generazione Flussi Elettronici: 2. Fatture

Il ciclo si conclude con la Generazione del Flusso Elettronico, in cui sono riportate tutte le Fatture emesse al Cliente di Fatturazione, relativamente alle consegne effettuate presso i Punti Vendita (Clienti di Consegna). La Generazione è effettuata in base alle specifiche di un apposito protocollo di comunicazione denominato EDI.

La Generazione del Flusso Elettronico può essere effettuata per Conto Contabile o per Conto Consegna, a seconda che la Fatturazione sia stata eseguita rispettivamente con la prima (unico Documento) o la seconda (più Documenti) modalità. Effettuata da menù la suddetta selezione, indicare come Dispositivo di Output F_SBHDOC = File sul browser.

La videata di selezione prevista per questa fase è la seguente:

Generazione Flussi Elettronici: videata di selezione
Generazione Flussi Elettronici: videata di selezione.

Codice Rapporto
Impostare il conto del Cliente di Fatturazione.

Data Inizio... Fine
Specificare l'intervallo temporale, con riferimento al quale effettuare la generazione flussi.

Convalida
Se per il periodo impostato il flusso è già stato generato, impostare il tasto F3 anzichè F12.


specifiche edi

In fase di generazione dei flussi elettronici EDI, sul tabulato sarà riportato il totale imponibile per ogni singola fattura e, al termine dell'elaborazione, il programma provvederà alla stampa del totale generale di tutte le fatture elaborate.