Passa al contenuto principale

2.1.3.4.2 - Modifica & Cancella Lista Ordini

Rel. 6.1.3.0

2. Modifica & Cancella Lista Ordini

Operativamente, la funzione di Modifica & Cancella Lista Ordini si articola nelle seguenti fasi:
1 - Individuazione dell'Ordine
2 - Modifica/Cancellazione/Inserimento righe
3 - Conferma o abbandono dell'operazione

1 - Individuazione dell'Ordine

È possibile individuare gli Ordini da modificare, selezionandoli da un'apposita lista elaborata dal programma, in base ai parametri di filtro impostati dall'Utente. Per procedere all'elaborazione della lista, è indispensabile che risulti valorizzato il Cliente e/o lo Spedizioniere.

Cliente
Indicare il Conto Consegna o il Rapporto Contabile degli Ordini da elaborare. È possibile impostare anche solo il codice Mastro oppure, se si preferisce indicare lo Spedizioniere, lasciare a 0 (zero) il Cliente.

Stato
È possibile specificare lo Stato degli Ordini da elaborare:
0 = Immesso/Importato
3 = Immesso Semplice
5 = Assestato
7 = Immesso
A = Dubbio
B = Scartare
C = Carichi Diretti
D = Depositi esterni
G = Assegnazione
E = Evadere
M = Sospeso
N = Da Validare

    NOTA

     

    Impostare spazio per includerli tutti.

Spedizioniere
Indicare lo Spedizioniere degli Ordini da elaborare. Se il conto Cliente risulta impostato, è possibile lasciare a 0 (zero) lo Spedizioniere.

Documento dal... al
Indicare le date d'inizio e fine degli Ordini da elaborare. Il programma seleziona solo gli Ordini immessi nell'anno corrente.

Consegna dal... al
Indicare le date d'inizio e fine consegna degli Ordini da elaborare.

Convalidando i parametri impostati, il programma visualizza in un data-grid l'elenco degli Ordini Non evasi o evasi parzialmente, corrispondenti alle selezioni fatte dall'Utente.
Sono fornite per ciascuna riga le seguenti informazioni:
  • Cliente e numero telefonico
  • Numero e Data Ordine
  • Stato Ordine
  • Numero Colli
  • Peso Netto
  • Spedizioniere
  • Note interne dell'Ordine (sono visualizzati i primi 14 caratteri)
  • Sono attivi per ciascuna riga i seguenti pulsanti:
    - per visualizzare gli Interlocutori del Cliente
    - per visualizzare alcuni dati del Cliente e dell'Ordine, nonchè il contenuto completo delle Note
    - per accedere alla Modifica/Cancellazione dell'Ordine

      NOTA

       

      Le righe a sfondo verde evidenziano gli Ordini modificati in giornata.


    2 - Modifica/Cancellazione/Inserimento Righe

    Modifica

    Dopo aver individuato , l'Utente può procedere alla Modifica di una o più righe: per operare sulle righe di corpo, è necessario impostarne il numero nell'apposito campo o cliccare sul pulsante in corrispondenza della stessa.Una volta richiamata la riga d'interesse, spostarsi sui campi da modificare utilizzando i tasti field-back e INVIO.

    Nel data-grid riportante le righe di corpo 2. Modifica & Cancella Lista Ordini, oltre agli Articoli, sono visualizzate anche le Voci Complementari: le righe delle Voci Complementari sono sempre riportate in blu e, se si tratta di una Voce con Tipo Calcolo 8 (Informazioni Container), è applicato anche il grassetto.Le righe che indicano quantità concesse come Sconto Natura/Merce sono visualizzate in rosso.

    Nel caso la Modifica riguardi la Data di Consegna, se sulla Ditta è attivo il parametro Controllo plafond, il programma provvederà a controllare che sia rispettata la capacità del plafond per ogni Articolo presente nell'Ordine.

    Cancellazione Riga/Ordine

    Per richiedere la Cancellazione di una riga invece, è necessario in primo luogo selezionarla, inserendone il numero nell'apposito campo o digitando il drill-down corrispondente, quindi impostare la combinazione di tasti D+F12 sul campo Convalida.

    In fase di Cancellazione di un Ordine già evaso da un Documento, anche solo parzialmente, è prevista la visualizzazione di un apposito messaggio attenzionale, al fine d'impedirne l'eliminazione.Analogo messaggio è fornito anche in caso di Cancellazione di una singola riga dell'Ordine, qualora questa risulti già associata ad un Documento.

    Inserimento

    Infine, per accedere alla fase d'Inserimento, digitando il tasto Esc sul campo Riga, il programma visualizza i seguenti pulsanti:
    - il cursore si posiziona sul campo Codice Articolo, per permettere l'inserimento di una nuova riga
    - il cursore si posiziona sul campo Riga, per permettere la Modifica/Cancellazione delle righe già presenti

    3 - Conferma o Abbandono dell'Operazione

    In corrispondenza del campo Convalida, è possibile confermare l'operazione con Accept (tasto F12) oppure abbandonare l'ambiente operativo, digitando Exit (tasto Esc o F11).