Passa al contenuto principale

2.9.1 - Tavole di Relazione

1. Tavole di Relazione

A livello di menù sono previste le seguenti scelte:
1 - Relazione articoli
2 - Relazione Conti Contabili/Consegna

1 - Relazione Articoli

Da questa funzione è possibile indicare la relazione tra il proprio Codice Articolo e quello del Cliente.In fase di stampa dei Documenti di Consegna e delle Fatture, nonchè in fase di generazione del flusso di rifatturazione, il programma provvederà a sostituire i Codici interni con quelli adottatti dal Cliente, acquisendo i dati da questa tavola di relazione.

Qualora anche l'Unità di misura di rifatturazione sia diversa, la Quantità e il Prezzo unitario saranno adeguati all'Unità di misura indicata.In questo caso è indispensabile, che nell'Anagrafica Articolo, sia correttamente impostato il coefficente di trasformazione tra l'Unità di misura di rifatturazione e quella base dell'Articolo.

Relazione Articoli
Relazione Articoli

Parametri Filtro

Ditta

Cliente
Impostare il Conto Cliente nel formato Analitico più Mastro (AAAAAAAMM).

Articolo nostro
Impostare il proprio Codice Articolo, ossia quello utilizzato per codificare l'Articolo in .

Articolo vostro
Impostare il Codice Articolo adottato dal Cliente/Fornitore, utile ai fini del file di rifatturazione.

Stato
Indica lo Stato della relazione tra l'Articolo interno e quello esterno:
A = attivo
D = disattivo
S = sospeso

Descrizione
Impostare la Descrizione dell'Articolo, diversa da quella interna, utile ai fini del file di rifatturazione.

Data inizio validità
Indica il giorno di partenza in cui iniziare ad utilizzare il Codice dell'Articolo esterno.

U.M. Rifatturazione
Indica quale Unità di misura dell'Articolo utilizzare ai fini del file di rifatturazione.
Indicando 0 (zero), l'Unità di misura sarà la stessa usata per la fatturazione.


2 - Relazione Conti Contabili/Consegna

Questa funzione permette di gestire le condizioni di fatturazione che devono regolare un rapporto contabile e diversi conti destinazione.

Impostato il codice del rapporto contabile, saranno visualizzati tutti i conti destinazione ad esso associati ed il gruppo fatturazione assegnato a ciascuno.



Il colore rosso evidenzierà i conti listini che non appartengono più al conto contabile.


Relazione conti contabili/consegna
Relazione conti contabili/consegna

Il gruppo di fatturazione è utile in fase di emissione differite per rapporto contabile, per raggruppare i diversi conti di consegna, con stesso gruppo di fatturazione, in un unico documento.

È possibile, inoltre, assegnare in modo rapido uno stesso gruppo di fatturazione a più conti, cliccando sul tasto "Aggiorna con selezione". In questo modo, infatti, apparirà una window in cui impostare un gruppo di fatturazione ed individuare, attraverso parametri filtro, i diversi conti destinazione cui assegnarlo.

Aggiorna con selezione
Aggiorna con selezione