Skip to main content

2.3.1.5.5 - Lista Proposte Consegna

Rel. 6.3.1.0

5. Lista Proposte Consegna

Da questa funzione è possibile ottenere la Lista delle Proposte di Consegna, corrispondenti ai parametri impostati dall'Utente, prima di eseguirne eventualmente la stampa. La Lista è fornita a video in modalità data-grid e può essere stampata, generata in formato xml, nonchè inviata come allegato pdf ad una e-mail.

L'invio della e-mail con la lista delle Proposte di Consegna è subordinato alla definizione del , nell'ambito della Tabella procedurale . In questa stessa Tabella, occorre definire anche il Ruolo degli Interlocutori destinatari della e-mail oppure fino a 5 Interlocutori specifici.

    NOTA

     

    L'invio via e-mail della Lista può essere gestito anche in .

Modalità Operativa

In fase di accesso alla funzione, è possibile impostare i seguenti parametri di filtro:

Deposito
L'impostazione di questo campo permette di selezionare solo le Proposte di Consegna di un singolo Deposito.

Data dal... al
Per selezionare solo le Proposte di Consegna che rientrano nel range temporale specificato.

Stato Proposte
Per selezionare solo le Proposte di Consegna aventi un determinato Stato:
I = non allestite
1 = generate
2 = in definizione
3 = definite
4 = in avvio
5 = avviate
6 = avviate missioni
7 = allestite

    NOTA

     

    Impostare spazio per selezionare tutte le Proposte di Consegna, a prescindere dallo Stato.

Escludi quelle generate nelle ultime ore
Possibilità di escludere le Proposte di Consegna generate nelle ultime x ore.

Lista Proposte di Consegna in modalità data-grid
Lista Proposte di Consegna in modalità data-grid

A questo punto, cliccando sull'apposito pulsante , è possibile eseguire la stampa della Lista oppure generarla in formato xml (la selezione del Formato di Output è accessibile dalla videata del menù principale). Il pulsante invece, permette d'inviare la Lista, in formato pdf, come allegato ad una e-mail, a tutti gli Interlocutori della Ditta aventi Ruolo «1706 - Operatore Ordini Clienti».

    NOTA

     

    Per gestire l'invio via e-mail, occorre impostare i parametri necessari nella Tabella procedurale , in corrispondenza della Classe documentale LPCK.