Passa al contenuto principale

2.3.1.5.1 - Generazione Proposte di Consegna

Rel. 6.4.8.0

1. Generazione Proposte di Consegna

Questa funzione esegue la Generazione delle Proposte di Consegna ed è propedeutica alla fase di Definizione Allestimento. Per le Proposte di Consegna intestate ad un Cliente estero, è prevista la possibilità di generare anche la Fattura Pro-Forma.

Attività Propedeutiche

Ai fini di una corretta esecuzione della funzione, è opportuno verificare che:
  • le Anagrafiche degli Articoli di Magazzino siano complete delle informazioni relative all'Altezza del Collo e al B&T, vale a dire il numero di Colli presenti su uno Strato (Block) e il numero di Strati che compongono il Pallet prodotto (Tier)
  • sull'Anagrafica del Cliente sia definito il Profilo logistico, ossia il criterio di allestimento della merce in fase di spedizione (collettame, pallet-standard, demi-pallet)
    • NOTA

       

      Qualora Non si conosca il Profilo logistico del Cliente, impostare il valore «0 - Collettame» in modo da inibire i controlli previsti.

  • nella tabella Tipi Mezzo siano indicate, per ciascuna tipologia di mezzo (autotreno, motrice e camioncino), le informazioni relative alla Cubatura, alla Portata e al numero di Pedane che si possono allestire sulla base del mezzo
  • nella tabella Tipi Supporto sia definito almeno il tipo «1 - Pedane», con indicazione del Peso e del Volume (minimo e massimo) del supporto; è necessario inoltre, che risulti impostato il Coefficiente di Calo perchè questo dato (67,5 per le pedane e 45 per i roll) serve a calcolare approssimativamente, in fase di generazione della Proposta di Consegna, il numero di pallet necessari all'allestimento
  • sull'Anagrafica dello Spedizioniere sia indicato il Tipo Automezzo ed eventualmente, le informazioni relative a cubatura, peso e numero delle pedane

Generazione Fattura Pro-Forma per Cliente estero

La generazione della Fattura Pro-Forma è eseguita con la Causale 46.003 - Fattura Pro-Forma. La Pro-Forma generata in questa fase Non può essere interrogata dalla funzione di Inquiry Movimenti Magazzino, perchè si tratta di un documento ancora da definire, ma attraverso l'apposita query GQM.

  • La stampa della Fattura Pro-Forma è prevista solo per i Clienti esteri, ossia quei soggetti per i quali il campo anagrafico Soggetto IVA assume uno dei seguenti valori:
    2 = Cliente CEE
    3 = Extra CEE
    4 = Repubblica di San Marino
  • Una volta stampata la Fattura Pro-Forma, in caso di modifica, sarà necessario annullare l'Allestimento, modificare l'Ordine e ripetere la generazione: in questo caso infatti, sarà attribuita alla Fattura Pro-Forma una nuova numerazione
  • Se la stampa della Fattura Pro-Forma Non è eseguita contestualmente alla generazione della Proposta di Consegna, ma si preferisce richiederla in seguito, sarà necessario annullare l'Allestimento e ripetere la generazione, per il Cliente o i Clienti a cui intestare la Pro-Forma

Modalità Operativa

È richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Deposito Filtro

Deposito Spedizione
Campo ad impostazione obbligatoria.

Cliente
È possibile visualizzare gli Ordini di un singolo Cliente o di tutti.
Analogamente, la generazione della Fattura Pro-Forma può essere richiesta per singolo Cliente o per tutti i Clienti appartenenti al Mastro «estero»: impostare il codice Cliente oppure il Mastro, a seconda dei casi.
È attiva la ricerca per Denominazione (tasto F6) e Codice (tasto F8).

Allestimento
È visualizzato il Profilo logistico impostato nell'Anagrafica Cliente.
Se il Profilo logistico è «0 - Collettame», sarà prodotta una picking-list perchè il collettame Non può essere stampato.
In caso di allestimento collettame, il numero dei posti pallet virtuali è determinato in base alla seguente formula: posto 100 un pallet, per ogni Articolo è determinata e sommata la % di capienza del numero colli presenti nella picking-list, in base al block&tier dell'Articolo stesso; nel caso di block&tier a 0 (zero), sarà sommato il numero colli. Il totale derivante da questa formula sarà stampato nei dati al piede del Documento.

Consegna
Impostare la data di Consegna degli Ordini da visualizzare.

Proposta Unica
Attivando questo check-box, tutti gli Ordini selezionati saranno accorpati in un'unica Proposta di Consegna. Quest'opzione è valida solo se l'Utente ha impostato un singolo Cliente e si tratta di un Cliente estero (campo Soggetto IVA uguale 2, 3 o 4).

Spedizioniere
L'indicazione dello Spedizioniere è indispensabile perchè il programma calcola in automatico la cubatura del mezzo e verifica se l'evasione dell'Ordine può essere effettuata con un solo carico.

Tipo
Indica la tipologia del mezzo da utilizzare per il trasporto. Il programma verifica la capienza degli Ordini selezionati in base alle caratteristiche del tipo mezzo (portata, cubatura, numero massimo di pedane trasportate) e, in caso di sconfinamento, fornisce apposita segnalazione.

Dopo aver impostato i parametri di filtro, il programma visualizza tutti gli Ordini da evadere (Stato E) di uno o più Clienti, entro la data di Consegna richiesta. Per i Clienti esteri, è fornito l'elenco di tutti gli Ordini per i quali generare la Proposta, prevedendo un'apposita colonna per la richiesta di stampa della Fattura Pro-Forma:

Generazione Proposta di Consegna: visualizzazione Ordini da evadere
Generazione Proposta di Consegna: visualizzazione Ordini da evadere
Pulsante lente Colonna Tipo Allestimento Pulsante occhiali Pulsante penna Colonna BR Check-box di attivazione Colonna Giro

Colonna TAC - Tipo Allestimento Consegne

In questa colonna è specificato il Tipo Allestimento. Alcuni dei valori previsti sono elencati di seguito:
0 = collettame
1 = pallet standard
2 = demi-pallet 110 cm
3 = demi-pallet 150 cm
4 = demi-pallet 120 cm
5 = demi-pallet 125 cm
6 = demi-pallet 130 cm
7 = demi-pallet 135 cm
8 = demi-pallet 140 cm

Colonna BR

Può assumere i seguenti valori e colori:
  S per indicare che l'Ordine è stato stampato sul Brogliaccio (cella a sfondo verde)
  R per indicare che c'è un residuo Ordini (cella a sfondo rosso)
SR per indicare che l'Ordine è stato stampato sul Brogliaccio e c'è anche un residuo Ordini (cella a sfondo verde)

Check-box di attivazione

Attivare il check-box corrispondente agli Ordini d'interesse. Per i Clienti intestatari di più Ordini, cliccando sulla check-box del Conto, il programma provvederà ad attivarli tutti.

Colonna Giro

In fase di emissione delle Fatture, le stesse saranno ordinate in base al Giro consegne da effettuare.

Pulsante - Selezione Articoli da evadere

Questo pulsante attiva la possibilità d'indicare gli Articoli e le Quantità da evadere, quindi da includere nella Proposta di Consegna. Cliccando sul pulsante corrispondente all'Ordine da evadere, il programma visualizza in un'altra videata l'elenco degli Articoli e le quantità dell'Ordine, che risultano ancora da evadere:

Videata selezione Articoli da evadere
Videata selezione Articoli da evadere

Nella parte superiore della videata, oltre agli estremi dell'Ordine (Cliente, Data e Numero), qualora siano presenti Articoli da produrre su Commessa, sarà indicato anche lo stato di avanzamento della Produzione.

Nel data-grid invece, sono elencati tutti gli Articoli che compongono l'Ordine e sono fornite per ciascuno le seguenti informazioni:
  • Giacenza contabile attuale dell'Articolo, relativa al Deposito di spedizione selezionato.
    È evidenziata in rosso, se inferiore a quella da evadere dell'Ordine.
  • Quantità prodotta, se si tratta di un Articolo da produrre su Commessa; è opportuno precisare che si considerano solo le Quantità prodotte e confermate
  • Unità di carico, Colli e Quantità ancora inevase dell'Ordine di Vendita
  • Unità di carico cedute come Sconto Natura/Merce
Le suddette colonne sono solo informative. L'Utente può invece operare sulle ultime tre: U.C., Colli e Quantità, proprio per indicare la quantità da evadere e allestire per ciascun Articolo. Per selezionare le righe da evadere, è sufficiente attivare il check-box corrispondente all'Articolo d'interesse.
Per spostarsi velocemente da una riga all'altra, cliccare sull'apposito pulsante .
Completate le modifiche opportune, cliccare sul pulsante di Convalida per la conferma definitiva.

Considerazioni finali

  • Se nell'Ordine sono presenti Quantità cedute come Sconto Natura/Merce, Non è possibile evadere quantità inferiori a queste
  • Gli Ordini evasi parzialmente sono considerati ancora da evadere e, per chiuderli definitivamente, è necessario utilizzare l'apposita funzione di Troncamento
  • Dopo aver confermato l'evasione parziale di un Ordine, nell'elenco degli Ordini da allestire, nella videata principale, il Numero e la Data Documento saranno riportati in giallo
  • Nell'elenco degli Ordini da evadere, qualora si selezioni un Ordine con Articoli da evadere prodotti su Commessa, ma la cui produzione Non risulta completata, si aprirà un'apposita window, che permette di evadere parzialmente l'Ordine.

Generata la Proposta di Consegna, si procede con la fase di Definizione Allestimento.