2.3.1.3.2.1 - Flusso Piattaforma Logistica: Culina - H.P.S.

2. Flusso Piattaforma Logistica: Culina - H.P.S.
Mediante questa funzione è possibile generare il flusso degli Ordini e dei Documenti emessi, che saranno consegnati attraverso i Mezzi di una Piattaforma Logistica. Premessa per la generazione del flusso è la creazione, dall'apposita funzione di Pianificazione, di un Viaggio in cui indicare gli Ordini e/o i Documenti di Consegna da evadere.
- Il Flusso del Piano Trasporti può essere generato nei seguenti formati:
- 1 - Culina
- 2 - H.P.S.
Modalità Operativa
- La funzione di Generazione Flusso richiede l'impostazione dei seguenti parametri di filtro:
- Deposito
- Numero - Data Viaggio
- Mezzo che identifica la Piattaforma Logistica
Il programma visualizza in un data-grid l'elenco dei Viaggi corrispondenti ai parametri impostati: è quindi possibile selezionare, mediante attivazione del check-box corrispondente, quelli da includere nel Flusso.

Flusso Piattaforma Logistica: selezione Viaggio
Cliccando sull'apposito pulsante , è possibile conoscere l'elenco dei
Documenti che compongono ogni singolo Viaggio.
Specifiche Tecniche
- Dipendentemente dal Dispositivo di Output selezionato, il file è generato sul browser o sul server.
- Nel 1° caso (browser) il percorso è il seguente:
- c:\GS\SBH\SPOOL\<codice ditta>\<conto fornitore trasportatore>\PTRA
- Nel 2° caso (server) il percorso è il seguente:
- $GSSPOOL\<codice ditta>\<conto fornitore trasportatore>\PTRA
- Nel caso degli Ordini, il nome del flusso è il seguente:
- <provincia deposito emittente>ORDCYYMMGGHHMMSS
- Nel caso dei Documenti di Consegna, il nome del flusso è il seguente:
- <provincia deposito emittente>DDT0YYMMGGHHMMSS
Poichè nel path è prevista una cartella per ogni Conto Fornitore associato allo Spedizioniere, è necessario che il Conto Fornitore sia indicato su ciascuna delle Anagrafiche Spedizionieri da selezionare. Qualora il Conto Fornitore Non risulti impostato, il singolo Documento o l'intero Viaggio sarà scartato.
Le specifiche per la generazione del flusso sono indicate nel profilo FLPTRA3D.1G, definito nella PROCLIB, che dovrà essere comunque modificato per indicare la Partita IVA del luogo di raccolta (in questo caso Dispensa Culina).
Infine, la generazione del flusso e quindi dei Documenti in esso compresi (Ordini o Documenti di Consegna) producono apposito flusso di log, interrogabile dalle funzioni di .
Esempio Log Flusso Ordini

Esempio Log Flusso Ordini
Esempio Log Flusso Documenti di Consegna

Esempio Log Flusso Documenti di Consegna
No Comments